Nuove adesioni alla campagna per il Nobel di Odino Faccia

Di seguito una serie delle ultime adesioni alla candidatura di Odino Faccia per il Nobel per la Pace 2022. Diputado Julio Pereyra Fernanda Gil Lozano Findel Instituto Cultural Municipalidad de Berisso Municipalidad de Florencio Varela Municipalidad de la Ensenada Senador Juan A. Martinez

L’intervista del presidente Marzio Dallagiovanna a Radio2

Cliccando sul seguente link possibile riascoltare il podcast dell’intervista rilasciata dal presidente Marzio Dallagiovanna all’interno del programma CaterEstate di RAI Radio2. https://www.raiplaysound.it/audio/2022/08/CaterEstate-del-31082022-0f14bceb-898d-49d2-b148-5252f86b7b44.html L’intervista inizia al minuto 38:00

Quelle tre volte a Piacenza di Gorbaciov “Incredibile collaborare per 30 anni per la pace”

Da piacenzasera.it del 31 agosto 2022 “Era una persona affabile, estremamente socievole e simpatica. Comprensiva con gli altri e spietata con se stessa”. Marzio Dallagiovanna, commercialista piacentino, presidente e fondatore dell’associazione Fondazione Gorbachev, rievoca nei pochi istanti di un’intervista il privilegio che ha vissuto negli ultimi trent’anni: aver conosciuto e collaborato con un personaggio che ha fatto […]

Mikhail Gorbaciov tre volte a Piacenza. Fu l’ultimo presidente dell’Urss

Da liberta.it del 31 agosto 2022 C’era un forte legame tra Mikhail Gorbaciov, , e la città di Piacenza, dove esiste tuttora una Fondazione che porta il suo nome costituita nel 1998 nel segno della pace. L’associazione, presieduta da Marzio Dallagiovanna, ha organizzato in passato a Piacenza i Summit Mondiali dei Premi Nobel per la […]

Addio a Gorbaciov, il filo che lega un grande della storia a Piacenza

Da piacenzasera.it del 31 agosto 2022 E’ scomparso a 91 anni Mikhail Gorbaciov, l’ultimo presidente dell’Unione Sovietica. Con lui se ne va un personaggio che ha fatto la storia, che ha inciso sul destino del mondo e sulla vita di tante persone, anche la nostra. C’è un filo che lega Gorbaciov e Piacenza, la Fondazione […]

“Dal buio alla luce”: al via il cantiere per l’installazione dell’opera di Scepi

Da liberta.it del 2 agosto 2022 Un’installazione è sorta ieri nel parcheggio di proprietà dell’Opera Pia Alberoni, di fronte all’Università Cattolica. Ospiterà “Dal Buio alla Luce”, l’opera d’arte di Franco Scepi simbolo della candidatura del corpo sanitario italiano al Premio Nobel per la Pace 2021, lanciata dalla Fondazione Gorbaciov, che ha sede nella nostra città, e pensata […]

La candidatura di Odino Alejandro Faccia sulle principali agenzie di stampa italiane

Oggi, 22 febbraio 2022, il seguente comunicato è stato riportato dalle principali agenzie di stampa, in particolare Adnkronos, askanews, LaPresse. “Con la Sua musica ha raggiunto milioni di persone trasmettendo messaggi di sensibilizzazione protesi a raggiungere un equilibrio sociale basato sul rispetto reciproco senza distinzioni di etnie o religioni sintetizzando il Suo operato nell’aforisma ‘l’arte […]

“Nobel per la pace a Odino Alejandro Faccia”: la proposta della Fondazione Gorbachev di Piacenza

Articolo originale da “Libertà” del 20 febbraio 2022 Dopo la candidatura del corpo sanitario italiano, quest’anno la Fondazione Gorbachev con sede a Piacenza propone al Premio Nobel per la Pace 2022 il musicista italo-argentino Odino Alejandro Faccia, amico di Papa Francesco, di cui ha messo in musica le parole “Perché tutti siano uno” “Faccia – interviene il presidente Marzio […]